"Tavolosuono", musica e arte.
prof. Jacopo Cacco
Tavolosuono è una raccolta in progress di brani di musica concreta del compositore trevigiano Filippo Perocco, direttore dell’ensemble L’arsenale, che nel 2016 ha debuttato all’apertura della stagione Lirica del Teatro La Fenice di Venezia con l’opera Aquagranda. Quelle di Tavolosuono sono delle composizioni sperimentali su un tavolo e con degli oggetti le cui possibilità sonore vengono esplorate in molteplici modi dagli esecutori stessi.Agli alunni delle classi terze è stata chiesta una rielaborazione personale di questi lavori, scegliendo una superficie e degli oggetti che rappresentassero per loro un significato particolare. Un lavoro interdisciplinare di musica e arte in cui gli studenti esplorano ed esprimono se stessi.“Per esplorare un suono e il canto nascosto devo usare le mani.Raccolgo questi brevi giochi, che vengono da lontano, per poterli riorganizzare più in là (F. P.)”
Carlo
Alessio
Lucia
Bianca
Anita
Ho deciso di usare i miei piedi perchè so che su me stessa posso sempre contare. Invece di cercare qualche oggetto particolare ho pensato che bastassi io. I miei piedi che mi porteranno in giro tutta la vita. Poi ho scelto il prato perchè non volevo usare niente di artificiale ma che il mio corpo avesse un contatto con la natura in modo da simboleggiare l'unione e l'amore che dovremmo avere verso di lei.
Alessandro
Sofia
Link: Filippo Perocco
Commenti
Posta un commento